Scienze e ambiente

Raccolta di notizie su scienze della terra e ambiente: il nostro pianeta Terra.

mercoledì 3 ottobre 2007

A proposito dell'eruzione del vulcano Jabal

Eruption of Jabal al-Tair IslandImage via Wikipedia
Domenica 30 settembre un eruzione vulcanica ha provocato il collassamento della parte occidentale del vulcano dell'isola Jabal al-Tair nel Mar Rosso. Ecco una serie di link
  • http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/7021596.stm
  • http://news.yahoo.com/s/ap/20071001/ap_on_re_mi_ea/yemen_volcano
  • http://www.allheadlinenews.com/articles/7008686056
  • http://money.cnn.com/news/newsfeeds/articles/newstex/AFX-0013-19936866.htm
  • http://ap.google.com/article/ALeqM5jSJrmeurdC1C4OfFyrFJh74ftaNQD8S0AP100
  • http://www.voanews.com/english/2007-10-01-voa20.cfm
  • http://africa.reuters.com/wire/news/usnL01042408.html
  • http://www.planetark.com/dailynewsstory.cfm/newsid/44608/story.htm
  • http://en.wikipedia.org/wiki/Jabal_al-Tair_island


alle 13:07
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Temi: geologia, vulcani

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Pages

  • Home
  • Geolink
  • About

Aggiornamenti:

nel tuo feed reader

temi

acqua (8) ambiente (4) applicazioni (11) bacini idrografici (1) Cambiamenti climatici (31) clima (21) convegno (2) corsi (2) crosta (1) dati (2) deforestazione (1) desertificazione (2) dinosauri (1) dissesti (5) dissesto idrogeologico (9) emergenze (1) erosione (1) erosione eolica (1) frana (1) G.I.S. (11) galileo (2) geologi (1) geologia (29) geomorfologia (4) geoserver (1) geotermia (3) geotools (1) google earth (7) google maps (3) gps (10) immagini satellitari (2) internet (2) libri (2) linux (2) mappe (8) minerali (1) navigatori satellitari (4) NSIDC (1) Open source (5) paleontologia (7) permafrost (1) petrolio (9) pianeti (1) pioggie (2) remote sensing (2) Ricerca (35) riscaldamento globale (6) spazio (4) stranezze (3) terremoti (18) ubuntu (2) USGS (3) vulcani (6)

Articoli popolari

  • il disastro di Lake Peigneur: 21 novembre 1980
  • a proposito di desertificazione e osservazioni satellitari
  • Mar Mediterraneo: il posto più pericoloso per squali e razze
  • la foto più dettagliata della Luna mai realizzata

Lettori fissi

Consigliati:

  • gFoss blip TV

Archivio blog

  • ►  2012 (5)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2011 (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2009 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (29)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2007 (100)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (15)
    • ▼  ottobre (6)
      • Mappa delle risorse combustibili in Europa, Caucas...
      • Frana sulle Dolomiti
      • L'impulso tecnologico che spinge la geotecnica
      • un campione di roccia profonda della faglia di San...
      • A proposito dell'eruzione del vulcano Jabal
      • petrolio abiotico!!!
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.